BARBERA D'ASTI

Il Re dei Vini Piemontesi

Barbera di Asti

Il Barbera d’Asti è un vino rosso dal sapore intenso e fruttato, prodotto nella regione del Piemonte. Scopri la sua storia, caratteristiche e come abbinarlo con i cibi

Asti
asti

Il Barbera d’Asti è un vino rosso dal sapore intenso e fruttato, prodotto nella regione del Piemonte, in Italia. Questo vino è conosciuto per la sua versatilità e la sua capacità di abbinarsi perfettamente a molte pietanze.

La storia del Barbera d’Asti risale a secoli fa, e la sua produzione è legata alla tradizione del Piemonte. Il Barbera d’Asti è stato riconosciuto come DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) nel 1994, garantendo la qualità e l’autenticità del vino.

La produzione del Barbera d'Asti

Il Barbera d’Asti è prodotto con uve Barbera, che crescono nella zona collinare attorno ad Asti. La fermentazione del mosto avviene in botti di legno, che conferiscono al vino il suo caratteristico aroma di vaniglia e spezie. Il Barbera d’Asti ha un colore rosso intenso con riflessi violacei, e un gusto intenso e fruttato con note di ciliegie e amarene.

Consigli su come servire il Barbera d'Asti

Per apprezzare al meglio il Barbera d’Asti, è consigliabile servirlo ad una temperatura di 16-18°C. Si abbina perfettamente con pietanze a base di carne rossa, come il brasato, e formaggi a pasta dura. Inoltre, il suo sapore intenso lo rende perfetto per essere abbinato a piatti speziati o a piatti a base di funghi.
In conclusione, il Barbera d’Asti è un vino rosso dalla lunga tradizione e dal gusto intenso e fruttato. Con la sua versatilità e la sua capacità di abbinarsi perfettamente a molte pietanze, il Barbera d’Asti è un vino che non deve mancare nella cantina di un vero appassionato di vini.

Scopri i nostri Menù

Menù alla carta, il Menù del Gusto o quello Degustazione. Scegli quello che fa per te!

About Us

Strada Provinciale per Montafia 23 Villanova d’Asti AT

Tel: 348 9023631

Email:mulinodelcasalevillanova@gmail.com